Microespressioni e mind reading
Ti piacerebbe riconoscere la verità con le persone con cui ti stai confrontando? Hai mai percepito che qualcuno ti comprendesse meglio? Che cosa sono le microespressioni?

Tecniche per riconoscere facilmente la verità
Non si può mentire!
Normalmente diciamo tre bugie ogni dieci minuti.
Il vocabolario delle microespressioni. Come funziona?
Si può facilmente riconoscere chi ci sta mentendo, attraverso il linguaggio del corpo del nostro interlocutore, la scelta del suo vocabolario, le micro – espressioni del suo viso, la struttura delle sue frasi. In questo corso imparerai le tecniche che ti permetteranno di diventare una vera e propria “macchina della verità”. Finalmente un corso su misura per le esigenze di tutti. Chiunque di noi è interessato a capire se chi ha di fronte è sincero e spontaneo. Qualcuno invece ha bisogno di restare impassibile anche nelle situazioni più stressanti. In questo innovativo corso ti saranno svelati i segreti di un grande maestro di questa disciplina.
FORMAZIONE
Durata: 16 ore
Perché fare questo corso?
Il corso Mind Reading fornisce una serie di elementi che consentono di rispondere tempestivamente ai segnali che l’altro ci invia, anche quando essi siano involontari. Impara ad andare oltre le parole per comprendere a fondo ciò che gli altri ti trasmettono. Scopri come farti capire senza tanti giri di parole. Cogli le contraddizioni tra linguaggio verbale e non verbale Decidi velocemente se credere o no a ciò che il tuo interlocutore sta dicendo. E la tua vita da domani è già cambiata!
Trainer
I docenti del corso, sono impegnati da tempo nell’attività di “istruzione”, nel senso più pieno del termine, delle persone per renderle più sicure e attive nella vita di tutti i giorni. Da più di dieci anni, e con vasta eco mediatica, tiene corsi di “tecniche di anti – borseggio” a beneficio delle forze dell’ordine: Polizia, Carabinieri, Vigili Urbani e Guardia di Finanza.
E’ possibile decodificare le microespressioni con un semplice colpo d’occhio?
Con un giusto investimento di tempo ed energie, è possibile allenarsi in modo da rendere automatica la decodifica dei segnali. Nella maggior parte delle situazioni, le informazioni utili possono derivare da elementi che stanno al di fuori del linguaggio verbale ed è per questo che parliamo di Mind Reading. Ovviamente, puoi usare queste informazioni per capire meglio anche le tue stesse esperienze emotive, quello che hai in comune con gli altri e quello che ti distingue da loro. Puoi scoprire qual è la base dei sentimenti di chi ti sta vicino e che finora non hai compreso fino in fondo. Sarebbe bello fare tutto questo, basandoti non più soltanto sull’esperienza soggettiva, ma sui risultati di studi approfonditi da numerosi ricercatori nel corso degli ultimi decenni.
Risultati concreti
Tra i contenuti del corso, potrai imparare:
Tra i contenuti del corso, potrai imparare:
- Il linguaggio del corpo
- Le micro – espressioni
- La calibrazione
- Gli accessi oculari
- L’enfasi psicolinguistica
- La percezione di scelta neurolinguistica
- Dissociazione e Associazione
- La tecnica del ponte
- La Time Line emozionale
- I comandi nascosti
- Le sequenze d’attacco
- Gli 11 colpi in canna
A chi è rivolto
-
Responsabile del personalePer inquadrare subito le diverse attitudini di ogni candidato, velocizzando il processo di selezione.
-
Funzionario e impiegatoPer capire con immediatezza se dare fiducia al cliente o per imparare a trasmettere affidabilità
-
Chi cerca lavoro o chiede un prestitoPer esprimere al meglio le proprie capacità e apparire subito affidabile.
-
VenditorePer valorizzare un prodotto senza che ciò venga percepito dal cliente come una forzatura o come qualcosa di non veritiero.
-
AcquirentePer comprendere se e quando è il caso di comprare un determinato prodotto, senza farsi influenzare da chi lo pubblicizza o lo vende.
-
AvvocatoPer far sì che il cliente non abbia segreti Personale medico o paramedico – per non influenzare inconsapevolmente il paziente.
-
CounselorPer entrare più facilmente in rapport col cliente.
-
PsicoterapeutaPer stabilire una relazione di fiducia col paziente.
-
InsegnantePer gestire efficacemente il gruppo classe con particolare riguardo alle attitudini, capacità e abilità di ogni studente.
-
GenitorePer comprendere i segnali di disagio, le richieste di attenzione o d’aiuto e sapere come trasmettere sicurezza e affetto nel modo corretto.