Progettazione del tempo in 5 secondi

Il tempo non basta mai, soprattutto a chi non sa farne buon uso. Le persone che giustamente desiderano avanzare nella vita, compiere passi nella carriera e raggiungere mete significative hanno a disposizione una risorsa fondamentale: i minuti e le ore delle giornate di lavoro. L’esito positivo o negativo dei propri sforzi dipende da come si saprà utilizzare questa ricchezza che tutti possiedono in eguale misura. Nella corsa al successo dl differenza tra chi vince e chi perde e data di solito dalla maggiore o minore capacità di “sfruttare” il tempo a disposizione.
“Anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno”. H. Hesse

Come possiamo superare l’inerzia, i dubbi o le emozioni negative per agire subito e colmare il divario tra ciò che vogliamo fare e ciò che effettivamente facciamo?

Progetta il tuo tempo. Gestisci il tempo e non farti gestire da lui Come imparare in una settimana a gestire meglio il tempo e a organizzare il proprio lavoro.

FORMAZIONE

8 ore (2+2+2+2) o 16 ore

Contenuti

  • UNA GIORNATA DA DIMENTICARE
    • In balia a sé stessi
    • Soffocati dalla pretesa di fare tutto da soli
    • Dire sempre di sì: una pessima abitudine
    • Vittime del telefono o delle scartoffie
    • Le attese cui il capo non sa rispondere
    • Senza un programma le riunioni non servono
    • Lo stress sempre in agguato
    • Il tempo non basta mai
  • La ricerca delle cause
    • Poca disponibilità ai cambiamenti
    • Ossessionati dalla paura del fallimento
    • Incapaci di ascoltare e di farsi ascoltare
    • L’immagine che ho di me
    • L’immagine che gli altri hanno di me
    • Quando mancano i progetti
    • Scarso senso dell’umorismo
    • In sintesi la ricerca delle cause
  • La ricerca delle soluzioni
    • Chiarire gli obiettivi personali e professionali
    • Le tappe della pianificazione
    • Non farsi fermare dai piccoli fallimenti
    • Chiarire gli obiettivi con i propri dipendenti
    • Come organizzare i dipendenti e collaboratori
    • Pensare in positivo
    • Come gestire i colloqui
    • La forza delle immagini mentali
    • Conservare interessi fuori dal lavoro
    • Vincere lo stress
  • Il Piano di lavoro
    • Organizzare il tempo di lavoro
    • Le attività necessarie e quelle secondarie
    • I segreti del piano giornaliero
    • La ripartizione reale e quella desiderata
    • Valutare il proprio rendimento
    • Saper dire di no
    • Addestrare la propria segretaria
  • Le tecniche vincenti
    • Saper trattare al telefono
    • Comunicare in modo efficace
    • Leggere più in fretta
    • Anche l’abito vuole la sua parte
    • Come ottenere quello che si vuole
    • Alimentarsi in modo sano
  • Immaginare il futuro
    • Le qualità per fare carriera
    • Le domande giuste
    • La struttura aziendale
    • Le dinamiche del potere
    • Le mosse per salire in graduatoria
    • Aumentare la propria visibilità
  • Le ultime raccomandazioni
    • Conoscersi per migliorarsi
    • Diventare giocatori di squadra
    • I giusti compagni di viaggio
    • Una svolta rispetto al passato
    • Aumentare il senso di fiducia
    • Stimolare l’ambizione
    • I “padroni” di cui tenere conto
    • La formula vincente

COSA ASPETTARTI

1

Superare l’inerzia e la procrastinazione e agire subito, evitando che la mente generi scuse o dubbi. La tecnica “5 4 3 2 1” è progettata per interrompere il pensiero e passare immediatamente all’azione.

2

Attivare l’autocontrollo attraverso il tempo breve Contando all’indietro, attivi la corteccia prefrontale, disinnescando le resistenze mentali prima che prendano il sopravvento.

3

Aumentare fiducia e coraggio e gestire ansia, stress e pensieri negativi

4

Costruire abitudini positive con l’uso costante della tecnica si trasformano azioni una tantum in rituali quotidiani, migliorando la produttività e la qualità della vita.